• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content

Elexia

avvocati & commercialisti

  • Studio
    • Chi siamo
    • Scarica Brochure
  • Practice
  • Industries
  • Professionisti
    • Partner
    • Senior Associates
    • Associates
    • Staff
    • Of Counsel
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Milano
    • Firenze
    • Roma
    • Madrid
    • Lisbona
  • ENG

Responsabilità degli amministratori per le sanzioni tributarie

by elexiaAdmin · Mar 7, 2017

di Avv. Paolo Franzoni

La CTP di Vicenza, con sent. 866 del 27.10.2015, recentemente passata in giudicato, affronta il tema della responsabilità degli amministratori per le sanzioni tributarie, accogliendo la tesi del Litigation Tax Department di Elexia.

La vicenda riguarda l’asserito amministratore di fatto di una società del settore della conceria, alla quale viene notificato un avviso di accertamento, sul presupposto della detrazione indebita di IVA per operazioni inesistenti. Il medesimo atto viene infatti notificato anche a tale soggetto, attribuendogli la responsabilità in solido per il pagamento delle sole sanzioni.

In particolare, la CTP ha ritenuto fondato il rilievo della difesa in punto di violazione dell’art. 7 del D.L. n. 269/03, ove si prevede che le sanzioni amministrative relative al rapporto tributario proprio delle società con personalità giuridica restano esclusivamente a carico di quest’ultima.

La CTP ha poi escluso la fondatezza della tesi dell’Ufficio, che riteneva applicabile il principio espresso da una legge delega (art. 2, comma 1, n. 80/03), secondo il quale la sanzione si concentra sul soggetto che ha effettivamente tratto beneficio dalla violazione. Principio che tuttavia non ha mai trovato espressione in una norma delegata, fatta eccezione proprio per il sopra citato art. 7 D.L. 269/03, in senso tuttavia incompatibile con la tesi dell’Agenzia delle Entrate.

In buona sostanza, l’Ufficio ha elaborato una tesi non compatibile con il principio di legalità, che non consente di applicare una sanzione al di fuori dei casi previsti dalla legge.

Per scaricare il documento cliccare qui

Dott. Avv. Paolo Franzoni

Archiviato in: News 2017

Elexia - Avvocati & Commercialisti - Milano | Firenze | Roma | Madrid | Lisbona - PIVA: 10430080969

  • Elexia – Avvocati & Commercialisti | LinkedIn
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Modifica impostazioni cookies

Utilizziamo cookie tecnici e Cookie analitici di terze parti con dati non aggregati.

Consulta a questo link l'elenco dei cookie utilizzati da questo sito.

Leggi la nostra informativa sulla privacy

Panoramica privacy
elexia-privacy

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie di Google Maps

Questi cookies permettono di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy