gianluca.crespi@elexia.it
Sede: Milano
Lingue: italiano, inglese, francese
Aree di competenza
- Diritto del Lavoro
- Contratti di agenzia e distribuzione commerciale
Esperienze
- L’ Avv. Crespi, laureato all’Università Statale di Milano, ha sempre svolto la propria attività professionale nel campo del diritto del lavoro e delle relazioni industriali, lavorando in primari studi legali del settore e divenendone anche partner.
- Seguendo molteplici clienti nel settore industriale, commerciale e finanziario ha maturato una profonda esperienza nel contenzioso giuslavoristico, nonché nell’attività di assistenza e consulenza stragiudiziale nei più diversi ambiti: contratto di lavoro subordinato, parasubordinato e autonomo; rapporto di lavoro dei dirigenti e degli amministratori di società; contratti di agenzia e di distribuzione commerciale; salute e sicurezza sul luogo di lavoro; riorganizzazioni aziendali.
- Nel giugno del 2016 è entrato in Elexia per costituire il nuovo dipartimento di diritto del lavoro e delle relazioni industriali, di cui è il partner responsabile.
- Svolge attività di docente alla Scuola AGI di Alta Formazione in Diritto del Lavoro, Sindacale e della Previdenza Sociale, nonché al Master in Diritto del Lavoro, Contenzioso e Relazioni Industriali de Il Sole 24 Ore ed ai corsi di formazione per agenti di commercio organizzati da Enasarco (Ente di Previdenza ed Assistenza degli Agenti e Rappresentanti di Commercio).
- E’ abituale relatore a convegni su temi giuslavoristici organizzati da Giuffrè, Business International, Synergia Formazione, Paradigma, Convenia, CDV Conference Management.
Formazione
- 1996, Laurea in giurisprudenza, Università Statale di Milano
Qualifiche professionali
- 2001, Iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Milano
Associazioni
- AGI – Associazione Giuslavoristi Italiani
Pubblicazioni
- Collaborazione alla redazione del “Formulario Commentato del Lavoro” – IPSOA, 2010
- Coautore del “Codice commentato del rapporto di lavoro”, IPSOA, 2008
- Autore di numerosi articoli pubblicati su importanti riviste giuridiche, sui temi seguenti:
– Ferie e malattia: una questione risolta?
– Il licenziamento disciplinare del dirigente
– Il contratto di lavoro a tempo determinato per i dirigenti
– Rinunce e transazioni: il punto su somme esenti e somme imponibili
– Stock option plans: rientrano o no nel concetto di retribuzione?
– Tempo tuta e disciplina contrattuale: l’orientamento della Cassazione
– L’attività di “crowdsourcing” non rientra nell’intermediazione di lavoro
– Rito Fornero: legittimo il licenziamento per giusta causa in base al nuovo art. 18
– Giusta causa di risoluzione del rapporto di lavoro. Legittimo il licenziamento in tronco del dirigente per distruzione di documenti - Autore abituale di numerosi articoli pubblicati nella sezione Lavoro e Dintorni del sito internet di Infojobs Italia