elisa.castagnoli@elexia.it
Sede: Milano
Lingue: italiano, inglese
Aree di competenza
- Diritto Fallimentare, Procedure Concorsuali e Ristrutturazione del debito
- Diritto Commerciale e Societario
- Contenzioso e arbitrato
- Diritto Bancario e Finanziario e delle Assicurazioni
- Incarichi di assistenza agli organi di giustizia civile
Esperienze
- L’avv. Castagnoli, laureata all’Università Statale di Milano, ha iniziato la sua carriera professionale con l’avvocato Portinaro. E’ esperta in ristrutturazioni societarie e aziendali, assistenza all’impresa in stato di crisi, predisposizione di domande di concordato preventivo, piani attestati ex art. 67 L.F., accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182 bis L.F., accordi di moratoria e “stand still”, transazioni fiscali ex art. 182 ter L.F. e domande di concordato fallimentare. Fornisce assistenza a clienti sovraindebitati per la predisposizione di accordi di composizione della crisi, piani del consumatore, nonché nelle procedure di liquidazione del patrimonio. Assume incarichi quale legale di fallimenti e fornisce assistenza al creditore/debitore nell’ambito dell’intera procedura fallimentare.
- Dal 2013 svolge, l’incarico di Curatore Fallimentare presso il Tribunale di Milano, dal 2017 è Gestore dell’Organismo di Composizione della Crisi dell’Ordine degli Avvocati di Milano e dal 2018 dell’Organismo di Composizione della Crisi della Camera di Commercio di Milano.
- L’avvocato Elisa Castagnoli svolge inoltre l’incarico di legale di procedure concorsuali ed è iscritta all’elenco dei professionisti disponibili a provvedere alle operazioni di vendita ai sensi dell’art. 179 ter. disp. att. c.p.c..
- All’inizio del 2015 l’Avvocato Castagnoli si associa all’Avvocato Portinaro fondando lo Studio Legale Associato Portinaro – Castagnoli, e parallelamente, fonda insieme ad altri professionisti Elexia avvocati & commercialisti.
- Dal 2017 ricopre l’incarico di Gestore della crisi su nomina dell’Organismo di Composizione della Crisi dell’Ordine degli Avvocati di Milano.
- Dal 2019 fa parte della Commissione procedure esecutive e concorsuali dell’Ordine degli Avvocati di Milano e ricopre l’incarico di Gestore della crisi su nomina dell’Organismo di Composizione della Crisi della Camera di Commercio di Milano.
- Dal marzo 2020 ricopre l’incarico di Commissario liquidatore ex art. 2545 septiesdecies c.c., su nomina del Ministero dello Sviluppo Economico, nelle procedure di liquidazione coatta amministrativa.
- Dal gennaio 2021 ricopre l’incarico di Commissario governativo ex art. 2545 sexiesdecies c.c., su nomina del Ministero dello Sviluppo Economico.
Formazione
- 2004, Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano
Qualifiche professionali
- 2008, Iscrizione all’Albo degli Avvocati di Milano
Incarichi
- Curatore fallimentare e Commissario Giudiziale presso il Tribunale di Milano
- Gestore dell’Organismo di Composizione della Crisi dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Pubblicazioni
- Dal 2020 collabora con l’editore Giuffrè nella pubblicazione di studi e commenti in materia di Crisi di impresa ed insolvenza
- Coautore volume InPratica “Fallimento e Crisi d’Impresa”, IPSOA, 2019
- “Il concordato preventivo con assuntore e l’inapplicabilità delle disposizioni di cui all’art. 163 bis L.F.”, Diritto 24, 28 gennaio 2019
- “Conflitto di interessi nel concordato preventivo”, Diritto 24, 15 febbraio 2019
- Partecipazione alle redazione del testo “Guida operativa per le cooperative sociali in presenza di situazioni deficitarie o di dissesto degli enti locali. Cosa fare, quando fare e come fare”, 2012