- Circolare Area Fiscale – novembre 2018 Novembre, 2018Il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019 (D.L. n. 119/2018), recentemente approvato, contiene alcune disposizioni di natura tributaria ed, in tale ambito, interviene, “in materia di pacificazione fiscale” (Capo I), in “materia di semplificazione fiscale e di innovazione del processo tributario” (Capo II) e nell’ambito di “Altre disposizioni fiscali” (Capo III). Precisando che dette ...
- Elexia, avvocati e commercialisti nella ristrutturazione della Cittadella della Carità di Taranto Ottobre, 2018La Cittadella della Carità di Taranto, Fondazione eretta ad Ente Morale, che opera da circa trenta anni nel settore sanitario con circa duecento dipendenti e una quarantina di medici ed infermieri, ha perfezionato con le relative banche creditrici un’operazione di ristrutturazione del debito (la prima in questo specifico settore in Italia) volta al risanamento e ...
- Prestito vitalizio ipotecario e divieto di patto commissario: una novità nel solco della tradizione Settembre, 2018L’Avv. Elisa Bezzi commenta sul Corriere Giuridico la nuova disciplina del prestito vitalizio ipotecario. A seguito della riforma del 2015, infatti, il legislatore ha provveduto a delineare in maniera chiara i confini del “nuovo” contratto di prestito vitalizio ipotecario, al fine di scongiurare eventuali punti di attrito con il divieto di patto commissorio di cui all’art. ...
- La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale della norma interpretativa del fondo antincendio aeroportuale Luglio, 2018È irragionevole supporre che la prestazione patrimoniale imposta del c.d. Fondo Antincendio sia un corrispettivo, trattandosi inequivocabilmente di un tributo di scopo la cui cognizione spetta al giudice tributario. Incostituzionale e disapplicata la norma introdotta al solo fine di annullare gli effetti della sentenza passata in giudicato della CTP Roma n. 10137/51/2014 e condizionare tutte le ...
- Sbloccato l’iter di affidamento dell’aeroporto di Lampedusa Luglio, 2018Sbloccato l’iter di affidamento dell’aeroporto di Lampedusa. Il tar Sicilia ha accertato l’inadempimento del ministro dell’economia e del ministro delle infrastrutture.
- Per Elexia, avvocati & commercialisti un’importante decisione in materia di contratto di agenzia. Luglio, 2018Per Elexia, avvocati & commercialisti un'importante decisione in materia di contratto di agenzia. Il Giudice del Lavoro di Verona accoglie la tesi sostenuta dall’avv. Gianluca Crespi
- Modalità pagamento retribuzioni – Circolare giugno 2018 – Area tributaria Giugno, 2018Circolare giugno 2018 - Area tributaria. Si ricorda che, dal 1 luglio 2018 entra in vigore il divieto di corrispondere le retribuzioni in contanti al lavoratore, a prescindere dalla tipologia del rapporto di lavoro instaurato
- Fatturazione elettronica e scheda carburante – Circolare giugno 2018 – Area tributaria Giugno, 2018L’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti per autotrazione (effettuate presso gli impianti stradali di distribuzione) è stato prorogato al 1° gennaio 2019.
- Orientamenti della Corte di Appello di Roma sulle azioni revocatorie Alitalia (Procedura n. 1 del 2018) Maggio, 2018L’avv. Enrico Mormino, esperto di diritto del trasporto aereo, ha ottenuto un’importante sentenza presso la Corte d’Appello di Roma a favore del proprio cliente SACAL S.p.A. in relazione alla revocatoria Alitalia LAI. Sono efficaci ed esenti da revocatoria i pagamenti effettuati dall’allora Alitalia LAI nel periodo dal 28 febbraio al 23 aprile 2008 nei confronti delle società di ...
- Deducibilità sulle perdite dei crediti Maggio, 2018L’Agenzia delle Entrate contesta quasi sistematicamente la deduzione delle perdite su crediti in tutti i casi in cui il debitore non sia stato assoggettato a procedura concorsuale. Ma come deve comportarsi il contribuente che non riesca ad incassare il credito e non ritenga opportuno, per evidenti ragioni di economicità, intraprendere azioni esecutive, appunto defatiganti e ...
- Valutazioni giudiziali in ordine alla legittimità dell’iscrizione a ruolo straordinario dell’integralità delle somme accertate nei confronti di un soggetto passivo sottoposto a procedura concorsuale Aprile, 2018L’Agenzia delle Entrate, che abbia precedentemente emesso un avviso di accertamento, è solita iscrivere a ruolo tutte le somme pretese nei confronti di soggetti sottoposti ad una procedura concorsuale sul presupposto del pericolo per la riscossione, ovvero, in altri termini, del timore che la situazione di dissesto del debitore comprometta definitivamente le possibilità di incasso. ...
- La fatturazione elettronica pensiona la scheda carburante Marzo, 2018Il comma 920 della L. n. 205/2017, ha modificato l’articolo 22, terzo comma, del DPR n. 633/1972 prevedendo che, a decorrere dal 1° luglio 2018 , le spese per carburante per autotrazione saranno deducibili dal reddito e l’IVA sarà detraibile solo se gli acquisti saranno effettuati esclusivamente mediante carte di credito, carte di debito o carte prepagate ...
- Il credito d’imposta “Formazione 4.0” Marzo, 2018Dal 1° gennaio 2018 viene concesso un credito d’imposta a tutte quelle imprese che effettuano spese di attività di formazione. Il credito d’imposta è del 40% da calcolare sulle spese relative al solo costo aziendale sostenuto per le spese del personale nel periodo in cui lo stesso è occupato in attività di formazione finalizzata ad acquisire o ...
- Tassazione Capital Gain e dividendi: le novità nella Legge di Bilancio 2018 – Circolare gennaio area legale tributaria Gennaio, 2018CAPITAL GAIN Le plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni sia qualificate che non qualificate (in precedenza solo non qualificate) sono soggette a imposta sostitutiva del 26%. Viene inoltre eliminata la previsione che richiedeva la separata indicazione in dichiarazione dei redditi delle plusvalenze / minusvalenze derivanti da partecipazioni qualificate / non qualificate. Le plusvalenze derivanti da partecipazioni sia qualificate che non qualificate sono ...
- Legge di Bilancio 2018: rivalutazione terreni e partecipazioni – Circolare gennaio area legale tributaria Gennaio, 2018La Legge di Bilancio 2018 ha riproposto la possibilità di rideterminazione del costo di acquisto dei terreni edificabili e con destinazione agricola e delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati posseduti da persone fisiche e società semplici alla data dell’1 gennaio 2018. La redazione e il giuramento della perizia devono essere effettuati entro la data del 30 giugno 2018. Sui ...
- Proroga con novità per super e iper ammortamento nella Legge di Bilincio 2018 – Circolare gennaio area legale tributaria Gennaio, 2018SUPER AMMORTAMENTO La Legge di Bilancio 2018 ha prorogato la possibilità, a favore delle imprese / lavoratori autonomi che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi dall’1 gennaio al 31 dicembre 2018 (30 giugno 2019 a condizione che entro il 31 dicembre 2018 sia accettato il relativo ordine e pagati acconti in misura almeno pari al 20% del costo ...
News Elexia 2023 | News Elexia 2022 | News Elexia 2021 | News Elexia 2020 |
News Elexia 2019 | News Elexia 2018 | News Elexia 2017 | News Elexia 2016 |