Con sentenza n. 772/19/16, la CTR di Venezia, sez.19, accoglie la tesi di Elexia.
Avendo l’Ufficio emesso un atto di recupero di un credito di imposta IRAP maturato in relazione ad attività di R&S, la società contribuente ha contestato la pretesa impugnando il medesimo dinnanzi alla competente CTP di Rovigo.
Ottenuta sentenza favorevole, l’Ufficio ha presentato appello.
La CTR di Venezia, nel confermare la sentenza di primo grado, ha riconosciuto la legittimità del comportamento della società, la quale, dopo avere svolto una prima attività di R&S in ordine ad un nuovo processo produttivo, ne ha implementato i risultati nel proprio impianto.
La tesi dell’Ufficio, secondo la quale si sarebbe trattato non di R&S, ma piuttosto di acquisto di macchinari, è stata giudicata meramente congetturale e formale, avendo omesso di prendere atto degli effettivi contenuti della fattispecie e della conformità dei fatti descritti alla realtà.
La CTR ha pertanto respinto l’appello e confermato la sentenza di primo grado, condannando l’Ufficio alle spese.
Per scaricare il documento cliccare qui