• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content

Elexia

avvocati & commercialisti

  • Studio
    • Chi siamo
    • Scarica Brochure
  • Practice
  • Industries
  • Professionisti
    • Partner
    • Senior Associates
    • Associates
    • Staff
    • Of Counsel
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Milano
    • Firenze
    • Roma
    • Madrid
    • Lisbona
  • ENG

Installazione delle app e privacy: il caso spagnolo de la Liga de Fùtbol Profesional

by elexiaAdmin · Giu 28, 2019

di Avv. Elisa Bezzi

La Agencia Española de Protección de Datos (AEPD) ha sanzionato La Liga de Fútbol Profesional (La Liga) con una multa da 250.000 euro per aver violato la privacy degli utenti che utilizzano la sua App ufficiale.
In particolare, è emerso che, tutti coloro – si reputa circa dieci milioni di utenti – che hanno scaricato l’applicazione utile per visualizzare in tempo reale i risultati delle partite hanno inconsapevolmente collaborato con La Liga nell’individuazione di eventuali streaming non autorizzati dei match del campionato.
Difatti, l’App contiene funzionalità che, previo consenso dell’utilizzatore, geolocalizzano il dispositivo utente e ne attivano il microfono registrando suoni dell’ambiente in cui si trova: la finalità sarebbe proprio quella di individuare locali pubblici e privati in cui è presente un segnale non autorizzato di trasmissione delle partite di calcio allo scopo di perseguire tale condotta illecita. L’App, nel cercare un segnale pirata, parrebbe essere in grado ascoltare e registrare surrettiziamente l’utente e il contesto che lo circonda, venendosi così a configurare un illecito trattamento di dati personali.
Il Provvedimento non è ancora stato reso pubblico in via ufficiale, ma da quanto emerso sino ad ora, risulta che l’Autorità spagnola (AEDP), nel motivare la sanzione, avrebbe contestato il mancato rispetto del principio di trasparenza di cui all’art. 5 del GDPR e la violazione del par. 3 dell’art. 7 del medesimo Regolamento UE secondo cui “L’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. (…) Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è accordato”.
L’Autorità spagnola (AEPD) ha difatti ritenuto che qualora una App richieda, come nel caso di specie, un consenso generalizzato in fase di installazione per l’accesso al microfono, tale richiesta non debba essere esposta solo in un momento iniziale in modo generico poiché l’utente deve sempre potersi accorgere in tempo reale della relativa attivazione (ad esempio, tramite comparsa di un avviso o di un’icona sul display) e deve poter opporsi alla sua attivazione con un semplice gesto di diniego (ad esempio con un semplice “tap” di rifiuto).
In sua difesa, La Liga ha però affermato che la tecnologia utilizzata fornisce solo una generica rilevazione dell’acustica dell’ambiente circostante, la quale viene inviata successivamente ai server come codice binario cosicché, in questo modo, nessuna voce umana o conversazione può essere decifrata, riconosciuta né conservata.
In ogni caso, nell’attesa di leggere il testo dell’intero provvedimento con il quale l’Autorità spagnola (AEPD) ha anche disposto la rimozione dell’App entro il 30 giugno, per il momento La Liga ha già comunicato di avere già pronta una seconda versione, rinunciando alla funzionalità del microfono.

Archiviato in: News 2019

Elexia - Avvocati & Commercialisti - Milano | Firenze | Roma | Madrid | Lisbona - PIVA: 10430080969

  • Elexia – Avvocati & Commercialisti | LinkedIn
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Modifica impostazioni cookies

Utilizziamo cookie tecnici e Cookie analitici di terze parti con dati non aggregati.

Consulta a questo link l'elenco dei cookie utilizzati da questo sito.

Leggi la nostra informativa sulla privacy

Panoramica privacy
elexia-privacy

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie di Google Maps

Questi cookies permettono di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy