L’eccezione di esimente da revocatoria fallimentare formulata per la prima volta in grado di appello non è tardiva, perché è rilevabile d’ufficio in base ai documenti legittimamente acquisiti agli atti del processo. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Milano, richiamando una sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite.
Un dettagliato commento della sentenza è stato curato dall’avvocato Giulia Corsi di Elexia Avvocati e Commercialisti in un articolo sulla prestigiosa rivista “Il Fallimento”, fascicolo n. 1 del 2021, pagine 99 – 104.
L’autrice commenta la sentenza della Corte d’Appello alla luce dei principi in materia di qualificazione della natura delle eccezioni ad essa sottesi. L’articolo analizza i precedenti in materia di eccezione di esenzione dalla revocatoria fallimentare e di eccezione di adempimento di un debito scaduto nella revocatoria ordinaria. L’autrice auspica che la oscillante giurisprudenza si uniformi a questa pronuncia.
Leggi l’abstract dell’articolo qui