• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content

Elexia

avvocati & commercialisti

  • Studio
    • Chi siamo
    • Scarica Brochure
  • Practice
  • Industries
  • Professionisti
    • Partner
    • Senior Associates
    • Associates
    • Staff
    • Of Counsel
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Milano
    • Firenze
    • Roma
    • Madrid
    • Lisbona
  • ENG

DIRETTIVA (UE) 2019/1151: società a responsabilità limitata senza notaio, costituzione online e a costi ridotti

by elexiaAdmin · Lug 23, 2019

di Avv. Elisa Bezzi

L’11 luglio 2019 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la “Direttiva (UE) 2019/1151 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 recante modifica della Direttiva (UE) 2017/1132 per quanto concerne l’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario”, il cui termine per il recepimento nazionale è stato fissato al 1° agosto 2021.
Con questa nuova normativa europea, tutte le società a responsabilità limitata potranno essere costituite online sulla base di modelli di atti costitutivi predefiniti e disponibili su internet. Tali procedure, che resteranno in ogni caso alternative rispetto alla ordinaria costituzione della società per atto pubblico, non saranno invece utilizzabili né per la costituzione di società per azioni, né per quelle di persone.

Difatti, il nuovo art. 13 octies della Direttiva (UE) 2017/1132 prevede che la costituzione delle società “possa essere completamente svolta online, senza che i richiedenti debbano comparire di persona dinanzi ad una autorità o a qualsiasi persona o organismo incaricato a norma del diritto nazionale di occuparsi di qualunque aspetto della costituzione on line della società compresa la redazione dell’atto costitutivo della società”.

È pertanto evidente che la finalità della normativa in commento sia proprio quella di operare una semplificazione delle modalità di costituzione e registrazione delle società a responsabilità limitata, nonché la riduzione dei costi, delle tempistiche ed oneri amministrativi connessi a tali processi per micro, piccole e medie imprese.
Rimane inteso che, trattandosi di una Direttiva, la disciplina europea dovrà essere necessariamente oggetto di recepimento a livello nazionale e, pertanto, la relativa corretta applicazione è demandata ai singoli Stati membri: occorrerà, dunque, attendere il termine del 1 agosto 2021 per vedere come il legislatore nazionale disciplinerà concretamente in Italia la costituzione online delle società a responsabilità limitata, anche mediante la predisposizione della relativa modulistica.
Di seguito il link alla fonte.

Archiviato in: News 2019

Elexia - Avvocati & Commercialisti - Milano | Firenze | Roma | Madrid | Lisbona - PIVA: 10430080969

  • Elexia – Avvocati & Commercialisti | LinkedIn
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Modifica impostazioni cookies

Utilizziamo cookie tecnici e Cookie analitici di terze parti con dati non aggregati.

Consulta a questo link l'elenco dei cookie utilizzati da questo sito.

Leggi la nostra informativa sulla privacy

Panoramica privacy
elexia-privacy

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie di Google Maps

Questi cookies permettono di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy