Paolo Franzoni, partner di Elexia Avvocati & Commercialisti, ha commentato l’ordinanza 6 maggio 2021 n. 11925 della Suprema Corte, in materia di tassazione ai fini dell’imposta di registro dei provvedimenti di omologa del concordato fallimentare con assuntore, sulla rivista GT – Rivista di Giurisprudenza Tributaria n. 10/2021. L’impostazione della Corte di Cassazione diverge radicalmente da […]
News 2021
Tribunale di Milano: per liquidare un investimento finanziario bastano due giorni
Elexia, con i partner Daniele Portinaro e Paolo Franzoni e la collaborazione di Elena Fesi, senior associate, ottiene un importante risultato nell’ambito dell’assistenza ad una società investitrice, danneggiata dalla ritardata esecuzione di ordini di disinvestimento di quote di un fondo comune di investimento. In particolare, il Tribunale di Milano, con sentenza n. 3925/2021, ha condannato […]
Ricerca Elexia: sugli immobili oltre 40 miliardi di imposte. Il 68% dei proprietari ha redditi inferiori a 26.000 euro
Il ventilato rialzo dei valori catastali degli immobili rischia di colpire soprattutto i contribuenti a reddito medio-basso, la grande maggioranza di chi possiede o acquista una casa. Fra i 25,8 milioni di italiani che vivono in un appartamento di proprietà, infatti, ben il 68% ha un reddito sotto i 26.000 euro lordi annui e 8 […]
L’avvocato Mauro Tosello nuovo partner in Elexia
Guiderà la nuova divisione Banking & Finance L’avvocato Mauro Tosello entra come partner in Elexia, associazione di avvocati e commercialisti che raggruppa 40 professionisti tra Milano, Roma e Firenze, per guidare la nuova divisione dedicata al Banking & Finance, con base a Milano. Mauro Tosello, 51 anni, abilitato al patrocinio presso le Giurisdizioni Superiori (Corte […]
Indetraibilità IVA su affitto-ponte di azienda nelle more del concordato? L’inutilità di tesi erariali azzardate
Con sentenza n. 1973/2020, la CTP di Milano aveva già ampiamente illustrato le ragioni per le quali l’affitto di un’azienda decotta, in procinto di accedere alla procedura del concordato preventivo, non può essere sic et simpliciter riqualificato in cessione di azienda. Rispetto ad un’azienda in dissesto, infatti, l’affitto è una fase-ponte necessaria, che, garantendo nel […]
Solidarietà e Servizi cede a Progetto A il ramo d’azienda servizi in appalto per minori: l’operazione e gli advisor
Solidarietà e Servizi e Progetto A (che a sua volta fa parte del Consorzio Stabile KCS), entrambe realtà di rilievo nel panorama italiano della cooperazione sociale, hanno siglato un accordo con cui Solidarietà e Servizi, a partire da gennaio 2021, ha ceduto interamente a Progetto A il ramo d’azienda relativo ai servizi in appalto per […]
L’omologa del concordato fallimentare con assuntore non è soggetta a imposta di registro del 3% sull’accollo ma a quella propria dell’attivo trasferito
La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, con la sentenza n. 2838/2020, ha confermato la tesi difesa dall’avvocato Paolo Franzoni, partner di Elexia Avvocati e Commercialisti, riconoscendo Illegittima l’applicazione dell’imposta di registro sull’omologa del concordato fallimentare con assuntore nella misura del 3% del debito accollato. La sentenza, che conferma il pronunciamento in primo grado, ricorda che […]