• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content

Elexia

avvocati & commercialisti

  • Studio
    • Chi siamo
    • Scarica Brochure
  • Practice
  • Industries
  • Professionisti
    • Partner
    • Senior Associates
    • Associates
    • Staff
    • Of Counsel
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Milano
    • Firenze
    • Roma
    • Madrid
    • Lisbona
  • ENG

Braccialetto elettronico per i lavoratori: sì, ma a che condizioni? Quali tutele per i dipendenti?

by elexiaAdmin · Mag 24, 2019

di Avv. Elisa Bezzi

Il Garante per la protezione dei dati personali, con una pronuncia del 28 febbraio 2019, ha in parte bocciato l’utilizzo dei cd. “braccialetti elettronici” da parte dei dipendenti di una società che si occupa della raccolta dei rifiuti per conto della municipalizzata di un comune toscano, adoperati per provvedere alla lettura delle etichette elettroniche collocate sui cestini e segnalare l’eventuale spostamento di quelli non ancorati al suolo.

In particolare, con l’obiettivo di rendicontare all’Azienda municipalizzata il lavoro svolto, la società ha consegnato ai propri dipendenti i menzionati dispositivi, limitando – per lo meno nella fase di sperimentazione – l’attivazione del gps al massimo ad un turno di lavoro a settimana, previa espressa preventiva comunicazione al lavoratore.

La criticità di tali strumenti è rappresentata dalla circostanza per la quale, nonostante i dispositivi siano collegati alle zone di “spazzamento” e non ai singoli dipendenti, attraverso i registri dei turni di lavoro è comunque possibile provvedere alla identificazione del dipendente e, ove attiva, anche alla relativa geolocalizzazione.

Proprio per tale ragione, l’Autorità, pur giudicando le cautele poste in essere dalla società in linea con i principi di necessità e proporzionalità previsti dal Regolamento UE 2016/679, ha comunque ritenuto necessario individuare ulteriori misure idonee a garantire una piena tutela della dignità dei lavoratori, quali ad esempio l’adozione di misure tecnologiche e organizzative idonee a mantenere separate le basi di dati raccolte e l’utilizzo di un dispositivo che, per le sue caratteristiche esteriori, non sia lesivo della dignità del dipendente.

Il Garante ha, quindi, prescritto alla società di descrivere nel dettaglio i casi specifici nei quali sarà possibile incrociare le informazioni, nonché, l’obbligo di individuare tempi di conservazione dei registri dei turni di lavoro, sia cartacei che digitali, nella misura strettamente necessaria alla gestione di eventuali contestazioni da parte della società municipalizzata.

Di seguito il link della decisione:

https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9094427

Archiviato in: News 2019

Elexia - Avvocati & Commercialisti - Milano | Firenze | Roma | Madrid | Lisbona - PIVA: 10430080969

  • Elexia – Avvocati & Commercialisti | LinkedIn
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Modifica impostazioni cookies

Utilizziamo cookie tecnici e Cookie analitici di terze parti con dati non aggregati.

Consulta a questo link l'elenco dei cookie utilizzati da questo sito.

Leggi la nostra informativa sulla privacy

Panoramica privacy
elexia-privacy

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie di Google Maps

Questi cookies permettono di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy